Nel punto di confluenza dei fiumi Ombrone e Arbia sorge Buonconvento, paese di medie dimensioni facente parte del circuito “borghi più belli d’Italia”.
Arrivando a Buonconvento è impossibile non notare le imponenti mura, che avevano la funzione di proteggere il borgo dagli attacchi dei nemici. In antichità esistevano solo due punti di accesso nelle mura: uno a nord, verso Siena, e uno verso sud.
Per la sua storia è sicuramente il paese più importante della val d’Arbia, oltre che uno dei comuni più rappresentativi del territorio delle Crete senesi.