Borgo della Valdichiana al confine con la regione Umbria e non lontano dal Lazio. Da vedere il palazzo Comunale e la Piazza Grande antistante! Montepulciano è famoso per il suo vino, il Nobile di Montepulciano DOCG, e per le terme.
Relativamente alle tradizioni, si ricorda il Bravìo delle botti che si disputa ogni anno l’ultima domenica di Agosto tra le 8 contrade della città, e il Bruscello Poliziano, una forma di teatro popolare contadino, tipico toscano e recitato da attori non professionisti, che si ripete ogni anno dal 1939 a cavallo di Ferragosto.