Arezzo - Cortona - Castiglione del Lago è uno degli itinerari consigliati se decidete di spostarvi verso est.
Arezzo è una stata sede di una delle più antiche università di tutta la Toscana e di Europa. delle province della Toscana. E’ una città sicuramente piena di arte, essendo la patria di alcuni tra i più importanti poeti e artisti italiani come Petrarca, il Vasari e Michelangelo Buonarroti. Percorrendo Corso Italia si arriva al prato, un parco tra il Duomo e la fortezza Medicea. Poco distante invece c’è Piazza Grande, dove tutti gli anni si svolge la tradizionale Giostra del Saracino, un torneo equestre di origine medievale. Arezzo è ricordata anche per essere il luogo delle riprese del film di Roberto Benigni “La vita è bella”.
Se da Arezzo ci spostiamo verso sud, al confine con l’Umbria, a circa 30km troviamo Cortona, città di origine etrusca arroccata in cima a una collina. Percorrendo Ia salita scoscesa che vi porta verso il centro, troverete botteghe di prodotti artigianali e enogastronomici tipici del territorio. Quando siete in cima alla città, se vi affacciate verso sud potrete vedere il lago Trasimeno!
Poco a sud di Cortona troviamo Castiglione del Lago, anch’esso inserito nella classifica dei borghi più belli d’Italia. Siamo sulle sponde del lago Trasimeno, in Umbria, poco distanti dal confine con la Toscana. Vi consigliamo una passeggiata all’interno del centro storico e una visita alla Rocca del Leone. Molto bella la vista dall’alto su lago Trasimeno.